Vai al contenuto
Il Saggiatore musicale

Il Saggiatore musicale

  • L’Associazione
    • Scopi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organi direttivi
    • Associarsi
  • Il SagGEM
    • Carta d’identità
    • Attività del SagGEM
    • Struttura
    • Commissioni
    • Aderire al SagGEM
  • Attività
    • Attività recenti e in corso
    • Archivio delle attività
    • Patrocini scientifici
    • Bollettino annuale (1996–)
  • Riviste
    • Il Saggiatore musicale
      • Indici
      • Organi della rivista
      • Abbonarsi e collaborare
    • Musica Docta
      • Indici
      • Organi della rivista
      • Abbonarsi e collaborare
  • Pubblicazioni
  • Gocce
    • Presentazione
    • Indice
  • Biblioteca elettronica
    • Testi di pedagogia musicale
  • Normativa e Documenti
    • Normativa
    • Documenti
Home page Il Saggiatore musicale Home Il SagGEM Carta d’identità_

Carta d’identità_

News / Attività recenti

XXVII Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale» – call for papers
Bologna, 24-26 novembre 2023

XXVII Incontro dei Dottorati di ricerca in Discipline musicali
Bologna, 26 maggio 2023

Presentism and history in music education: what content for what future?
Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche, 5 e 6 maggio 2023

Quale futuro per la Storia della musica nelle scuole italiane?
Roma, Ministero dell’Istruzione e del Merito, 27 aprile 2023

tutte le attività

Patrocini scientifici

Presentazione del libro di Marzio Barbagli, Uomini senza. Storia degli eunuchi e del declino della violenza (Bologna, Il Mulino, 2023)
Bologna, Librerie.coop Ambasciatori, 24 maggio 2023

Il valore della musica nella società contemporanea: l’AdDU incontra la compositrice Paola Samoggia
Bologna, Aula absidale di Santa Lucia, 28 febbraio 2023

La formazione musicale al Conservatorio “Santa Cecilia” tra XIX e XX secolo
Roma, Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”, 15-17 dicembre 2022

Gocce

INTERVENTO · Pinocchio e la musica
Susanna Pasticci

Parole che non mentono. Musica nel lessico quotidiano per imparare a parlar di musica
Marina Toffetti

Per una fruizione consapevole della musica: un laboratorio di ascolto
Angela Fiore

Corsi per docenti

“Geometrie sonore”

Corso per insegnanti di Scuola primaria e di Scuola secondaria di I e II grado.
Corso per insegnanti di Scuola primaria e di Scuola secondaria di I e II grado. In collaborazione con la Fondazione Golinelli
dal 23 ottobre al 13 novembre 2020

«Il Saggiatore musicale»
c/o Dipartimento delle Arti
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
via Barberia 4, 40123 Bologna
tel. 051.2092000
fax 051.2092001

codice fiscale: 92035630372
partita IVA: 03463641203
Registro delle imprese: REA n. 521420
e-mail: segreteria@saggiatoremusicale.it
pec: segreteria@pec.saggiatoremusicale.it

© Copyright 2023 Il Saggiatore musicale. Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.